Tactical Defensive Concept

Analisi e Presa di Decisione nell’Incertezza tramite Simulatore

Il Tactical Defensive Concept è pensato per preparare professionisti ad affrontare situazioni estreme. L’obiettivo? Analizzare rapidamente e decidere sotto pressione, grazie a scenari realistici tratti da esperienze operative. Questo approccio si basa su due pilastri:

  • OPFIT PRO: un allenamento fisico e tecnico che sviluppa memoria muscolare e cognitiva sotto stress.
  • Tiro Tattico con Simulatore: una tecnologia che permette di simulare scontri forza contro forza, superando i limiti dei sistemi statici più comunemente usati.

Gli operatori della sicurezza incontrano diversi ostacoli: formazioni poco note agli amministratori, stress da arma per i meno esperti, e accesso limitato ai poligoni di tiro. Il simulatore risponde a queste difficoltà offrendo un addestramento sicuro e accessibile.

Le forze dell’ordine e le aziende di sicurezza privata si trovano spesso a operare in contesti complessi, dove la rapidità di reazione e la capacità di prendere decisioni sotto pressione sono fondamentali. Le minacce moderne, che spaziano dalla criminalità organizzata a situazioni di crisi improvvisa, richiedono un livello di preparazione che vada oltre il semplice addestramento tradizionale. Gli agenti e i professionisti della sicurezza devono affrontare situazioni in cui l’accesso a risorse quali poligoni di tiro è limitato e pesantemente regolamentato, e l’uso di un’arma può generare stress, soprattutto per chi ha meno esperienza.

Il programma Tactical Defensive Concept di T3 risponde a queste esigenze con un approccio innovativo, offrendo un addestramento sicuro, realistico e accessibile che si adatta perfettamente alle necessità operative di questi settori.

  • Sicurezza: nessun rischio di incidenti.
  • Costo ridotto: sessioni frequenti nei vostri locali, nessuna spesa di munizionamento.
  • Analisi immediata: debriefing rapidi e ripetizioni illimitate degli scenari.
  • Competenze pratiche: sviluppa analisi situazionale, decisione sotto stress e uso proporzionato della forza.

Il programma è strutturato per combinare teoria e pratica in modo sinergico. Si basa su due elementi principali: l’allenamento fisico e tecnico OPFIT PRO, che sviluppa riflessi e memoria muscolare sotto stress, e l’utilizzo di un simulatore avanzato di tiro tattico. Quest’ultimo permette di ricreare scenari realistici, come scontri diretti o situazioni di de-escalation, che sarebbero impossibili da simulare con munizioni vere senza costi elevati o rischi. L’esecuzione avviene attraverso sessioni personalizzate: gli istruttori, forti di decenni di esperienza sul campo, guidano i partecipanti in esercizi che simulano interventi reali, seguiti da debriefing immediati. Questo processo consente di analizzare le prestazioni, ripetere gli scenari e affinare le competenze decisionali in tempo reale. Per le forze di polizia, ciò significa una preparazione ottimale per affrontare minacce imprevedibili; per le compagnie di sicurezza privata, offre un vantaggio competitivo grazie a professionisti capaci di gestire situazioni ad alto rischio con precisione e controllo.

Dai controlli quotidiani alla lotta alla criminalità, fino alla gestione di crisi come atti terroristici, il simulatore prepara gli agenti a ogni scenario, rendendolo una scelta strategica per la formazione moderna.

Il simulatore si distingue per la sua versatilità: è trasportabile, riduce i costi rispetto ai poligoni tradizionali e permette allenamenti frequenti senza compromettere la sicurezza. È una soluzione ideale per chi opera in ambienti dinamici, allenando a un uso proporzionato della forza e una gestione efficace dello stress.

A Chi è Destinato

Il programma è progettato per professionisti della sicurezza e forze dell’ordine tra cui Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria, corpi di Polizia Locale, ma anche aziende di Guardie Particolari Giurate e professionisti della vigilanza armata.

Ideatori del programma

Jean-Paul Jauffret, fondatore e direttore di T3, ha trascorso 15 anni come Dirigente di Polizia per la Repubblica Francese, è stato addetto alla protezione personale di un Deputato, dal 1998 è istruttore esperto di Krav Maga.

Ha servito nel 2REP della Legione Straniera per cinque anni e ha formato militari per un decennio, un percorso arricchito dal suo ruolo di membro associato del CNC-IHEDN (Centro studi Difesa RF).

Stéphane Chatton, co-fondatore e istruttore, già membro delle Forze Armate francesi, con tre anni di servizio in Iraq, vanta 25 anni come istruttore di Krav Maga e 15 nella sicurezza privata.

È lui a guidare lo sviluppo del Tactical Defensive Concept, un metodo innovativo che unisce formazione pratica e teorica, con un focus su protezione ravvicinata in contesti ostili, gestione dello stress e tiro tattico.

Corsi di gruppo di Krav Maga

Unisciti a un gruppo di apprendimento in cui il Krav Maga ti trasforma in una persona più sicura e consapevole. Allenati con altri, condividi esperienze, e cresci insieme in un ambiente di gruppo che stimola motivazione e pratica. Scopri il potere della difesa personale.

Corsi Individuali

Vuoi un apprendimento su misura? Con i nostri corsi individuali o per microgruppi, riceverai un'attenzione personalizzata per crescere rapidamente nelle tecniche di Krav Maga. Personalizza il tuo programma e scopri i vantaggi dell'allenamento uno-a-uno o in piccoli gruppi.

Difesa Personale Femminile

Impara a proteggere te stessa con tecniche di Krav Maga mirate alle aggressioni più comuni che affrontano le donne. Questo corso offre strumenti per acquisire fiducia e competenza difensiva, preparandoti anche per lezioni di gruppo miste. Approfondisci il tuo percorso verso la sicurezza personale.

Difesa Personale per Personale Sanitario

Lavori in ambito sanitario e sei esposto al rischio di aggressioni? Questo corso ti insegna tecniche di difesa specifiche per il tuo contesto, con un focus su de-escalation e sicurezza senza danneggiare pazienti o aggressori. Eleva la tua competenza operativa e sicurezza personale.